10 milioni di euro per la demolizione delle opere abusive
Diventa operativo il Fondo dal valore di 10 milioni di euro per demolizione delle opere abusive. Saranno demoliti per primi i fabbricati con un abuso di oltre 450 mc realizzati in aree demaniali a rischio idrogeologico o tutelate. Il Ministero delle
Piscina sull’attico in Corso Como? We’ve done it!
Corso Como a Milano: un’isola pedonale che costituisce una delle principali vie della movida milanese, ma non solo, al numero 10 di Corso Como si colloca la famosa Galleria Carla Sozzani, mentre all'estremità sud si può ammirare il celebre Teatro
I piccoli interventi che ci hanno reso grandi
Ogni giorno veniamo contattati da clienti nuovi o consolidati per programmare piccoli interventi: tagli e carotaggi sono una delle nostre specializzazioni, quello da cui siamo partiti e quello che non vogliamo trascurare. I piccoli interventi sono la spalla alla grossa demolizione,
Ocean Tower, la demolizione di un fallimento colossale
Uno dei fallimenti più clamorosi nella storia dell'edilizia americana è l'Ocean Tower, un grattacielo per ricchi che avrebbe dovuto rivoluzionare il turismo attorno alla South Padre Island.
Storia delle demolizioni. Il Singer Building
La città di New York detiene il podio dei tre edifici più alti che sono stati demoliti. I primi due sono le cosiddette Twin Towers, ricordo del tremendo 11 settembre 2001. Al terzo posto c'è il Singer Building.
Origini, storia, evoluzione tecnologica delle demolizioni: le imprese di demolizione oggi
Le moderne imprese di demolizione sono ora in grado di affrontare qualsiasi problema di demolizione, partendo da un processo di analisi, passando alla scelta delle tecnologie, alla progettazione,
Origini, storia, evoluzione tecnologica delle demolizioni: l’evoluzione tecnologica delle imprese
L’evoluzione tecnologica ha giocato un ruolo fondamentale nell’attuale assetto delle moderne imprese di demolizione. Lo sviluppo delle macchine operatrici, nella parte idraulica ed elettronica e la collaborazione delle imprese di demolizione
Origini, storia, evoluzione tecnologica delle demolizioni: l’evoluzione tecnica delle imprese
La spinta alla specializzazione e soprattutto all’evoluzione tecnologia delle imprese di demolizione si è determinata quando sono stati appaltati i primi lavori di demolizione
Origini, storia, evoluzione tecnologica delle demolizioni: le attuali imprese di demolizione
Come illustrato nei precedenti post, le attuali imprese di demolizione hanno radici nelle attività edili, le attività edili, di scavo e di recupero dei rottami ferrosi per l’industria siderurgica.
Origini, storia, evoluzione tecnologica delle demolizioni: le attività di scavo e movimento terra
Dalle attività di scavo e movimento terra è derivato l’impulso alla “meccanizzazione” della demolizione finalizzata alla produzione di grandi volumi da cui, appunto, sono stati mutuati i primi escavatori specificatamente attrezzati.