Demolire e ricostruire: tutte le ultime novità
Il DL Semplificazioni apporta importanti modifiche al TU Edilizia riducendo i vincoli d sagoma, sedime e volume: demolire e ricostruire con maggiori volumi ma stesse distanze ora è consentito. Il DL Semplificazioni modifica in modo sostanziale l’articolo 2-bis, comma 1-ter del
Costa Concordia: l’avanzamento dei lavori della demolizione finale
Continuano senza sosta le operazioni di demolizione e riciclo dello scafo della Costa Concordia,
DECOMMISSIONING INDUSTRIALI: quanto il focus è lo smaltimento di rifiuti contaminati
Il caso dello smantellamento di un ex impianto di produzione di PVC a Porto Marghera (VE)
Smantellamenti industriali: la demolizione di magazzini frigoriferi per deposito di generi alimentari
Durante i mesi estivi appena trascorsi è stato demolito un settore di un magazzino frigorifero di stoccaggio di generi alimentari in Emilia Romagna.
Un nuovo ingegnoso sistema per abbattere le polveri provocate dalle demolizioni
Un nuovo sistema tanto semplice quanto ingegnoso per abbattere le polveri che si sollevano nel corso delle demolizioni: inventato da A.T.TOPTAGLIO, è stato testato con successo per la prima volta nella demolizione in una villa storica in un campo da golf.
Il recupero dei materiali da demolizione perché tornino ad essere come la materia prima
I rifiuti da demolizione, se correttamente separati, possono diventare un ottimo materiale per l'impiego in sottofondi stradali, ma si può fare anche di più: se trattati in modo opportuno, possono diventare addirittura uguali alla materia prima d'origine.