In un articolo de La Repubblica si analizza la situazione di Roma, tra abusi e condoni. Numeri che mettono i brividi.Approfondisci
In un articolo de La Repubblica si analizza la situazione di Roma, tra abusi e condoni. Numeri che mettono i brividi.Approfondisci
Ancora belle notizie contro abusi edilizi e costruzioni pericolanti: diversi comuni siciliani firmano un protocollo per facilitare le demolizioni.Approfondisci
Una vicenda paradossale di cui è vittima un imprenditore siciliano, schiacciato tra Stato e Mafia.Approfondisci
Sorrento è un posto meraviglioso, penalizzato da troppe concessioni e abusi edilizi.Approfondisci
Come segnalato dal sito ecoera, nel decreto Sblocca Italia sono state incrementate le sanzioni contro i possessori di edifici abusivi.Approfondisci
Grosse polemiche sollevate da Legambiente – e da altre associazioni ambientaliste – per i ddl approvati a fine gennaio al Senato. Analizziamoli nel dettaglio.Approfondisci
Prosegue il nostro viaggio tra l’abusivismo italiano, una brutta abitudine che purtroppo non cessa mai di essere attuale.Approfondisci
Il Governo italiano fruga nel fondo del taschino e trova qualche soldo per la lotta all’abusivismo edilizio da affidare ai comuni in difficoltà.Approfondisci
Non è una notizia freschissima – è datata 18 dicembre 2012 – ma riteniamo sia comunque importante per le aziende che operano nel nostro settore. Uno dei problemi del nostro bellissimo territorio è l’abusivismo edilizio, seguito a ruota dalla mancanza cronica dell’esecuzione delle ordinanze.Approfondisci
Vuoi restare sempre in contatto e non perderti nulla su Demolitions 4.0 by TOPTAGLIO?
Iscriviti subito alla newsletter!
Sede operativa
Via Meucci, 8/10
22032 Albese con Cassano (CO)
Sede legale
Piazza IV Novembre n°4
20124 Milano
Vuoi restare sempre in contatto e non perderti nulla su DEMolitions 4.0 by TOPTAGLIO?