10 milioni di euro per la demolizione delle opere abusive
Diventa operativo il Fondo dal valore di 10 milioni di euro per demolizione delle opere abusive. Saranno demoliti per primi i fabbricati con un abuso di oltre 450 mc realizzati in aree demaniali a rischio idrogeologico o tutelate. Il Ministero delle
Demolizioni senza preavviso
Il Consiglio di Stato si espone in ambito di demolizioni dovute ad abusi edilizi. In questi casi specifici infatti Il Consiglio di Stato afferma che la rimozione degli abusi rappresenta un vero e proprio dovere della Pubblica Amministrazione e che
Molise, maglia nera per l’abusivismo in Italia
Un articolo dello scorso agosto – apparso sul quotidiano on line molisedoc.it – ha messo la “maglia nera” alla piccola regione italiana.
Abusi e demolizioni, in Sicilia si fa troppo poco
Prendiamo spunto da un recente articolo de “La Repubblica” per monitorare la situazione sul rapporto tra edifici abusivi e demolizioni.
Sardegna. Tra i tanti abusi, si coltivano… villette!
L'abusivismo edilizio è un problema storico dell'Italia, e non solo per quanto riguarda le zone di pregio del paese, dove da anni si vedono costruzioni e abitazioni che non dovrebbero semplicemente essere lì.
Clima: 10 edifici costruiti in aree a rischio idrogeologico da demolire o delocalizzare
Clima e cattiva gestione del territorio sono un mix che può trasformarsi in un “Effetto bomba”. Questa non è solo la prefigurazione di una realtà possibile, è anche il titolo dell’ultimo dossier di Legambiente
La criminalità ambientale non conosce crisi: le radici delle ecomafie al Nord
Rifiuti, cemento e grandi opere trovano terreno fertile nell'economia del Nord del Paese. Nel 2015 si sono registrati 5608 reati accertati, 1432 sequestri, 6152 denunce e 30 arresti.
Ripresa la demolizione di abitazioni abusive a Marsala. La situazione resta difficile
In Sicilia la situazione abusivismo edilizio è molto complessa. A Marsala stanno provando a fare qualcosa, anche se le difficoltà sono continue.
Agrigento. Presto le demolizioni di alcuni edifici abusivi presso la Valle dei Templi?
La procura vuole fare chiarezza, il Comune passa ai fatti.
Lido delle Sirene. Una guerra lunga otto anni tra il Comune e il “re della pasta”.
Il posto VIP per eccellenza a Pescara è in lotta da anni contro il Comune a causa di una condanna per abusivismo edilizio.