News

TOPTAGLIO si aggiudica la demolizione del multiplex di Muggiò

Doveva essere un multiplex avveniristico e unico nel suo genere, un grande luna park del cinema e del divertimento, immerso nei boschi protetti del parco Grugnotorto. E invece, il Magic Movie Park di Muggiò ha chiuso i battenti a distanza di poco tempo dalla sua inaugurazione. L’edificio, ormai fatiscente e in totale stato di degrado e abbandono da oltre 15 anni, verrà finalmente abbattuto. L’area verrà bonificata e il verde ripristinato. Il progetto di riqualificazione, voluto fortemente da tempo dall’amministrazione comunale per contrastare l’uso scorretto e indiscriminato del territorio, è un sogno che dopo tanti anni si realizza. TOPTAGLIO dopo aver partecipato alla gara pubblica indetta dalla CUC della Provincia di Monza e Brianza si è aggiudicata la demolizione e la campagna di frantumazione del grande cinema, grazie allo studio dell’ingegnere Alessandro Reggiori, direttore commerciale di TOPTAGLIO. “Siamo orgogliosi – afferma Paolo Ceresoli, direttore generale di TOPTAGLIO – di poter contribuire alla rigenerazione di questo territorio che ormai da tempo era in una condizione di degrado e di pericolo, pregiudizievole per l’intera comunità. Il progetto di riqualificazione, che consentirà il recupero ambientale e la vivibilità di questa area, rappresenta pienamente la nostra filosofia aziendale”.

 

Demolizione TOPTAGLIO del Multiplex Muggiò

Tra i presenti nella foto: Paolo Ceresoli, direttore generale di TOPTAGLIO, il Colonnello Rosario Di Gangi Comandante Provinciale Carabinieri Monza, Sua Eccellenza il Prefetto dottoressa Patrizia Palmisani, il Sindaco Maria Fiorito ed Emanuele Valter Scicolone, responsabile di cantiere di TOPTAGLIO.

 

Visti i costi elevati, necessari per procedere con l’abbattimento dell’immobile, il Comune di Muggiò, che se lo era aggiudicato all’asta nel marzo del 2021 (con un esborso di 1.650.000 euro), ha dovuto cercare altre risorse finanziare, arrivate grazie a un finanziamento statale (l’assegnazione di 2.031.945 euro è avvenuta attraverso un bando per progetti di rigenerazione urbana del Ministero degli Interni) che poi è confluito nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).  Nel maggio 2023, con un’ennesima variazione di Bilancio resa necessaria dall’aumento dei costi, questo finanziamento statale è stato integrato con ulteriori risorse proprie dell’Ente, portando l’intero ammontare dell’opera a 2.517.281,98 euro. Il Sindaco Maria Fiorito esprime la propria soddisfazione: “È per me un momento particolarmente emozionante. È stato raggiunto quello che nel profondo del mio cuore ho sempre pensato essere l’obiettivo più importante del mio mandato, quello che avrebbe cambiato il volto della Città e sanato una ferita profonda. Arrivo alla consegna del cantiere dopo aver sognato ed intuito una possibile strada verso la soluzione di un problema che pareva irrisolvibile. Non abbiamo voluto chiuderci gli occhi di fronte a tanto degrado ma ci siamo assunti la responsabilità di acquisirlo al nostro patrimonio. Abbiamo lavorato in maniera serrata, determinata e puntuale con il nostro Legale e con i funzionari del nostro Comune mantenendo alta la volontà di migliorare la qualità della vita non con una mera ricostruzione di un edificio fatiscente o con un generico progetto di riqualificazione, bensì contrastando l’uso scorretto e indiscriminato del territorio. A tale proposito desidero ringraziare la nostra Prefetta, sempre accanto ai Sindaci e attenta ai bisogni dei nostri cittadini, per il sostegno ed il Maggiore Perrone – con il Luogotenente Rapone con cui tante e tante volte mi sono confrontata – per il presidio attento del sito. Grazie a questa forte alleanza tra Istituzioni il valore della Legalità è stato affermato e ora possiamo scrivere tutti insieme la prima pagina di quella che sarà ricordata come una Bella Storia. Una storia a lieto fine”

GALLERIA CON ALCUNI SCATTI DEL MULTIPLEX DI MUGGIÒ

Questo sogno si realizza anche grazie alla forte alleanza che c’è stata in questi anni tra le istituzioni, che hanno affermato, ancora una volta, il valore della legalità.

Clicca qui per leggere il comunicato stampa del Comune di Muggiò.

 

Vuoi conoscerci meglio?