Attrezzature

Milano: demolizioni, bonifiche ed economia circolare

Un nuovo progetto, nuovi mezzi in azione e nuove esperienze per i nostri operatori, il tutto prestando estrema attenzione all’ambiente e all’economia circolare.

Ne parliamo con l’Ing. Alessandro Reggiori che per DEMolitions 4.0 by TOPTAGLIO si sta occupando del progetto di riqualificazione dell’ex area SANDVIK in via Varesina a Milano.

Un bel progetto insomma?
Sì, indubbiamente un gran bel progetto, certamente molto impegnativo ma al contempo stimolante. Per noi di DEMolitions 4.0 by TOPTAGLIO ogni progetto rappresenta una sfida da vincere e, anche questa volta, abbiamo vinto.

E, per concludere, cosa diventerà via Varesina?

La riqualificazione dell’ex area SANDVIK, per noi “via Varesina” riguarda un progetto completo di refitting dell’intera area; Intatti, anche l’adiacente snodo ferroviario di Milano Certosa è al centro del progetto che vedrà importanti interventi. Siamo tutti in attesa di vedere l’innovativo polo “Certosa” dedicato al terziario.

Continua a seguirci per restare aggiornato su questo e su tutti i nuovi progetti e, se hai bisogno del nostro intervento non esitare a contattarci.

demolizioni speciali

Come definiresti l’intervento di via Varesina?

Lo definirei indubbiamente colossale. Sono i numeri i veri protagonisti di via Varesina: parliamo di oltre 50.000 metri cubi di demolizioni e bonifiche da MCA e FAV e 45.000 tonnellate di terreni scavati recuperati.

Questi sono solo i numeri che riguardano il sito, ai quali, per meglio comprendere l’entità dell’intervento, vanno aggiunte le persone e i mezzi.

Ogni giorno transitano in via Varesina una media 25 addetti, 4 escavatori da demolizione, tra cui il nuovo escavatore VOLVO, oltre a un considerevole numero di muletti, autogru e miniescavatori.

DEMolitions 4.0 by TOPTAGLIO ha acquistato nuovi mezzi per questo progetto?

Sì, l’azienda ha acquisito nuove attrezzature sia per affrontare il progetto di via Varesina nel migliore dei modi e rispettando i tempi, sia per apportare importanti innovazioni tecnologiche nei futuri cantieri.

Oltre al nuovo escavatore VOLVO dotato di un braccio da 23 metri; DEMolitions 4.0 by TOPTAGLIO ha acquisito una pesa. Una specifica strumentazione atta a gestire le decine di bilici in uscita dal cantiere, un’attrezzatura che, con l’ausilio di sistemi cloud sperimentati ad hoc, consente il costante monitoraggio delle attività sia in sito sia da remoto.

In via Varesina possiamo parlare di economia circolare?

Certo, in via Varesina dobbiamo necessariamente parlare di economia circolare. Quello di via Varesina è un cantiere gestito con certificazione LEED ed è un esempio concreto dell’applicazione dei criteri produttivi finalizzati all’applicazione dei criteri di economia circolare.

Ogni materiale derivante dalle attività di cantiere segue un corretto e preciso percorso finalizzato al suo recupero e riutilizzo.

Un bel progetto insomma?
Sì, indubbiamente un gran bel progetto, certamente molto impegnativo ma al contempo stimolante. Per noi di DEMolitions 4.0 by TOPTAGLIO ogni progetto rappresenta una sfida da vincere e, anche questa volta, abbiamo vinto.

E, per concludere, cosa diventerà via Varesina?

La riqualificazione dell’ex area SANDVIK, per noi “via Varesina” riguarda un progetto completo di refitting dell’intera area; Intatti, anche l’adiacente snodo ferroviario di Milano Certosa è al centro del progetto che vedrà importanti interventi. Siamo tutti in attesa di vedere l’innovativo polo “Certosa” dedicato al terziario.

Continua a seguirci per restare aggiornato su questo e su tutti i nuovi progetti e, se hai bisogno del nostro intervento non esitare a contattarci.

Vuoi conoscerci meglio?