Blog

Milano: le demolizioni continuano in zona Solari

L’area di Milano compresa tra la zona Solari e la zona Tortona è una di quelle aree che negli ultimi anni sta attraversando una vera e propria fase di rinascita e sviluppo.

 

Il team di professionisti di DEMolitions 4.0 by TOPTAGLIO è al lavoro in una delle zone di Milano in piena via di trasformazione, una zona che negli ultimi anni sta affrontando un vero e proprio restyling: la zona Solari. E con questo progetto DEMolitions 4.0 by TOPTAGLIO sta portando il suo contributo attivo alla rinascita di quest’area.

 

Il progetto prevede la demolizione di una struttura produttiva situata al centro di due strutture residenziali: un progetto articolato e complicato che permetterà però di creare un nuovo palazzo residenziale dotato di tutti i confort ricco di appartamenti moderni e innovativi, il tutto riciclando una delle cose più importanti in una città come Milano, lo spazio.

 

L’economia circolare e l’attenzione all’ambiente

Questo progetto rappresenta il vero senso del concetto di economia circolare, un sistema economico pensato per potersi rigenerare da solo garantendo dunque anche la sua ecosostenibilità.
Demolire uno stabile vecchio, desueto e impossibile da ristrutturare a causa delle sue caratteristiche per crearne uno nuovo in grado di soddisfare le nuove esigenze di una città in continuo cambiamento; il tutto con una particolare attenzione all’ambiente, la nuova struttura residenziale che nascerà da questo progetto è infatti pensata per essere all’avanguardia e con un impatto ambientale molto basso.

 

Il progetto di demolizione: la fase iniziale

Come abbiamo già visto precedentemente il progetto di demolizioni speciali in zona Solari è un progetto tutt’altro che semplice: lo stabile oggetto dell’intervento era infatti situato al centro di due costruzioni residenziali che resteranno intatte anche dopo l’intervento dei tecnici di DEMolitions 4.0 by TOPTAGLIO.

 

Durante la fase iniziale i tecnici specializzati di DEMolitions 4.0 by TOPTAGLIO si sono occupati dello strip out e della separazione degli stabili. Solo successivamente ha preso il via la vera e propria demolizione.

Il progetto di demolizione: la seconda fase

Anche in questo caso, come per tutti gli altri progetti i tecnici di DEMolitions 4.0 by TOTPAGLIO hanno cercato di arrecare il minor danno possibile alla circolazione di una città che non può permettersi di fermarsi.

 

Sebbene operare una demolizione partendo dal lato della strada sarebbe stato più semplice la demolizione è stata programmata per non chiudere il traffico e creare difficoltà. In un primo momento è stato creato un varco per poter entrare con i mezzi da demolizione nell’area interna del fabbricato così da poter demolire dall’interno verso l’esterno.

 

L’operazione di creazione del varco è stata organizzata a partire dal mattino presto, i tecnici hanno infatti iniziato a lavorare per trasportare gli importanti macchinari e mettere in sicurezza la zona alle prime luci dell’alba. Sebbene qualche difficoltà creata da alcune autovetture che non hanno rispettato il divieto di sosta previsto per la giornata in cui era prevista l’operazione, l’obiettivo della giornata è stato raggiunto.

 

 

Entro la sera del primo giorno i mezzi da demolizione sono stati posizionati all’interno della struttura per continuare poi con l’intera demolizione dello stabile nei giorni successivi.

Questo come molti altri è un progetto complicato e articolato che rappresenta a pieno DEMolitions 4.0 by TOTPAGLIO, continua a seguirci sul sito e sui social per restare aggiornato su questo e altri progetti.

Hai domande? Contattaci via mail all’indirizzo info@toptaglio.com, saremo felici di risponderti. Se hai necessità di programmare una demolizione chiedi subito un preventivo gratuito:

 

Vuoi conoscerci meglio?