Quando un nuovo brand di moda chiama, DEMolitions 4.0 by TOPTAGLIO risponde. E come rispondere al meglio se non intervenendo su un fabbricato esistente con un’opera di refitting per creare un ambiente cool e di tendenza?
Milano. Nei pressi di Fondazione Prada il nuovo showroom di marchio cool e moderno di origine veneziana. Un brand giovane che nei suoi 20 anni di vita ha creato un lifestyle completo per i suoi clienti, offrendo una collezione che comprende capi ready to wear, accessori e footwear il perfetto mix tra uno stile sofisticato e moderno e un gusto vintage, arricchito da una forte tradizione sartoriale italiana.
La fase iniziale del progetto
Il progetto che vede come oggetto un capannone che subirà delle attività di refitting per ospitare al meglio il nuovo showroom è ancora in fase iniziale. Come ogni cantiere, anche questo prende il via con tutte le attività propedeutiche alla demolizione tra cui la cantierizzazione dell’area, il posizionamento della segnaletica necessaria l’individuazione delle zone atte alle attività di carico e scarico e la formalizzazione di richieste e autorizzazioni ad enti specifici.
Nel vivo del progetto
Una volta entrati nel vivo del progetto si inizia con l’intervento di demontaggio della copertura e delle relative strutture accessorie. Si procederà con il disaccoppiamento delle coperture del capannone, lo smontaggio della bordatura esterna del tetto, la rimozione di pannelli sandwich, coppelle in cls, travi reticolari, abbattimento dei pilastri centrali, smantellamento e rimozione di eventuali tubazioni e rimozione di apparecchiature e opere di cemento interne: quello che definiamo uno strip out completo.
Per il demontaggio del tetto si procederà con piattaforme e mezzi di sollevamento idonei alla movimentazione dei vari tronchi di copertura. La demolizione, come da progetto, si articolerà dall’alto verso il basso, tenendo sempre il fronte di lavoro il più pulito possibile da elementi pericolanti.
Dopo aver concluso i lavori sul capannone centrale si procederà alla demolizione di lotti adiacenti per fare spazio a nuovi posti auto, necessari per lo svolgimento delle nuove attività all’interno della struttura.
Attenzione all’ambiente
Anche durante questo progetto, l’attenzione che DEMolitions 4.0 by TOPTAGLIO rivolge all’ambiente e al corretto smaltimento dei rifiuti è estremamente rilevante.
Il base alla tipologia di rifiuto, differenziato durante le fasi di demolizione e stoccati temporaneamente per cumuli uniformi identificati dall’apposito codice CER , il direttore di cantiere organizzerà e programmerò il trasporto e lo smaltimento.
Il building refitting allo stato puro
Quest’opera rappresenta completamente il concetto di building refitting. Partendo da un vecchio capannone che necessitava di manutenzione si otterrà uno showroom nuovo e moderno, dotato di tutti i confort e di tutta la tecnologia necessaria per ospitare un importante brand.
Questa è una delle opere che maggiormente contraddistingue l’attività di DEMolitions 4.0 by TOPTAGLIO.