
Demolizione o decostruzione?
In questo caso gli esperti di DEMolitions 4.0 by TOPTAGLIO si occupano di decostruzione: un intervento chirurgico studiato nei minimi dettagli nel completo rispetto della parte di edificio non interessata che non arreca nessun disturbo allo svolgimento dell’attività e garantisce la massima sicurezza ai lavoratori.
Siamo a Legnano (Mi) per la decostruzione di un capannone industriale, un intervento che necessità di una progettazione attenta e programmata sin nei minimi dettagli.
L’intervento prevede la demolizione del tegolo alare e dei tegoli TT situati al primo piano.
Dopo un’iniziale progettazione i tecnici di DEMolitions 4.0 by TOPTAGLIO hanno deciso di intervenire in due doversi momenti.
Durante le operazioni preliminari lavoreranno al progetto due diverse squadre di personale specializzato: la prima squadra opererà sul tetto smontando la copertura e simultaneamente la seconda squadra lavorerà al piano terra per la costruzione del castelletto, solo al termine di queste operazioni sarà possibile procedere con la decostruzione vera e propria.
In una prima fase si procederà a smontare il tegolo alare, alzarlo tramite l’ausilio di un autogru e depositarlo nell’area antistante al capannone per poter procedere con la demolizione a terra.
La seconda fase è sicuramente più articolata: si procederà infatti dopo aver create un castelletto di supporto alla struttura a fare dei carotaggi sui tegoli TT in modo da poterli imbragare e trasferire all’esterno della struttura mediante l’utilizzo dell’autogru dopo averli tagliati al centro. Solo in un momento finale si procederà anche alla demolizione dei tegoli TT e allo smaltimento.
Si è occupato di questo progetto Pier Francesco Marcotto specializzato in demolizioni controllate, entrato a far parte del team di DEMolitions 4.0 by TOPTAGLIO da circa un anno.