Case History

Milano, Corso Italia 34: un nuovo progetto per A.T.TOPTAGLIO

A.T. TOPTAGLIO entra in Corso Italia 34 a maggio 2017 per fare alcune demolizioni. Ma il lavoro si rivelerà più lungo e più importante rispetto al preventivo iniziale.

Una serie di eventi infatti spingono il committente a chiedere agli esperti di A.T. TOPTAGLIO di portare avanti la totalità dei lavori. In tempi molto ristretti la direzione decide di accettare la proposta e di iniziare questo nuovo importante progetto.


I lavori nelle zone comuni

Il palazzo di Corso Italia 34 viene completamente sventrato: sono state conservate solamente le pareti perimetrali e i pilastri portanti.

 

Parti comuni - Corso Italia 34 - AT TOPTAGLIO

Dopo questa prima fase gli esperti di A.T. TOPTAGLIO hanno lavorato alla realizzazione delle parti comuni e dei pianerottoli interni, al rifacimento delle facciate, apportando l’isolamento termico sia sulla parte del palazzo che si presenta su Corso Italia sia su quella che si pone sul cortile interno.
Successivamente hanno lavorato alla creazione del piano interrato con la costruzione delle cantine di pertinenza agli appartamenti e alla ristrutturazione del parcheggio interno. Il progetto prevedeva la demolizione della pavimentazione esistente per crearne una nuova allineata con le richieste della direzione lavori.

La realizzazione delle zone comuni si è conclusa a dicembre 2017, con l’inizio del nuovo anno sono iniziati i lavori all’interno degli appartamenti.


Gli appartamenti di Corso Italia 34

Il progetto di ristrutturazione firmato dallo studio Rossetto Zora Architettura prevede una facciata moderna e pulita. Tutte le finestre che si affacciano su Corso Italia sono dotate di persiane scorrevoli e tapparelle oscuranti completamente elettrificate, mentre sul lato interno tutti gli appartamenti hanno terrazzi nuovi e spaziosi, molto più grandi rispetto a quelli originali degli anni ’40, difficili da trovare nel centro di Milano.

Corso Italia 34 - ATTOPTAGLIO - Appartamenti

All’interno del palazzo di Corso Italia 34 oggi sono presenti 23 appartamenti suddivisi su sei piani, cinque posti auto tradizionali e uno attrezzato con la colonnina di ricarica per auto elettriche. Il piano terra probabilmente verrà acquistato da una realtà commerciale.

Attualmente il progetto è quasi a termine, si lavora sulle finiture, in alcuni alloggi stanno già lavorando mobilieri e arredatori. Gli appartamenti all’interno del prestigioso palazzo di Corso Italia 34 sono di diversi proprietari, ognuno assistito da architetti e interior designer, non sono infatti realizzati in serie, ognuno ha caratteristiche diverse per incontrare esigenze differenti.

Un lavoro di coordinamento non semplice: all’interno del palazzo di Corso Italia 34 lavorano in contemporanea molte persone appartenenti a diverse imprese. Trovare il giusto equilibro è stato complicato ma, ad oggi si può affermare di aver ottenuto ottimi risultati.

Sistema Allarme - Corso Italia 34 - AT TOPTAGLIO

Alcuni proprietari hanno scelto di avere una casa completamente domotica, altri hanno integrato l’illuminazione con giochi di luce e fasce a led seguendo i consigli di esperti light designer ed altri ancora hanno fatto delle scelte più tradizionali. Gli appartamenti insomma sono completamente diversi l’uno dall’altro, ognuno con peculiarità differenti per soddisfare esigenze diverse.


All’interno di A.T. TOPTAGLIO chi si occupa del progetto?

Per un progetto importante come questo sono diverse le persone coinvolte. Il capo commessa, o come si chiama in modo più moderno il Project Manager è l’ing. Gorni, che oltre alla ristrutturazione del palazzo di Corso Italia 34 a Milano si è occupato di altri importanti appalti. Nello specifico ha seguito con cura e professionalità la realizzazione dell’headquarter di uno dei maggiori brand dell’alta moda in via Mecenate a Milano.

Nel corso della sua carriera lavorativa si è mosso spesso all’interno del quadrilatero dell’alta moda milanese, portando la sua esperienza a importanti marchi italiani e non solo.

Quando non è impegnato sui cantieri l’ing. Gorni ama trascorrere il suo tempo libero partecipando a ultramaratone montane e facendo arrampicate sportive.

Corso Italia 34 - AT TOPTAGLIO

L’ing. Maggi invece ha seguito inizialmente la fase di preventivazione e successivamente si è occupato di tutte le varianti del progetto. Ha lavorato principalmente sulla parte commerciale del progetto di Corso Italia 34.

La sinergia tra i due e con tutte le altre persone presenti sul cantiere ha permesso ad A.T. TOPTAGLIO di portare praticamente a termine un progetto così importante.

Vuoi conoscerci meglio?