Demolizioni

Abbattuto l’edificio pubblico più alto del Kentucky

Frankfort, Kentucky, è una tra le più piccole capitali dei cinquanta stati che formano gli Stati Uniti d’America; con circa venticinquemila abitanti è grande un ventesimo di Louisville e circa un decimo di Lexington.
 
La piccola capitale dello stato ha avuto nella sua storia, per un biennio, il palazzo più alto di tutto lo stato, il meraviglioso Kentucky State Capitol. Era il 1910 e il bellissimo edificio– attualmente inserito nel registro degli edifici storici – svettava su tutto il “bluegrass state” coi suoi sessantaquattro metri di altezza disposti su… tre piani!
 
L’altro edificio storico di Frankfort era la Capital Plaza Tower, abbattuta pochi giorni fa dalla Controlled Demolition Inc. L’edificio è stato il più alto complesso a contenere uffici pubblici nel Kentucky: quasi trenta piani, per un altezza che superava i cento metri.

La Capital Plaza Tower, prima della dismissione


Costruita nel 1972, la Capital Plaza Tower era un edificio moderno, invecchiato purtroppo male. La sua sorte fu segnata nel momento in cui fu chiaro che ristrutturarlo era certamente più caro che abbatterlo e ricostruirlo.
Domenica scorsa oltre duemila cariche, piazzate su otto diversi livelli di altezza, sono esplose e hanno raso al suolo quasi cinquant’anni di storia.
 

 
La cosa più divertente è che il sito del Governo statale ha dovuto pubblicare una pagina internet di “domande e risposte” col vademecum su come comportarsi nel giorno dell’esplosione, che negli Stati Uniti d’America è vissuta come un evento imperdibile, quasi una festa cittadina.
Se non ci credete, potrete trovarla qui.

Vuoi conoscerci meglio?