
Mantovanibenne presenterà la pinza CC60R all’INTERMAT 2018
Il 2018 sarà un anno di festa per Mantovanibenne, la prima azienda in Italia a produrre benne in modo industriale.
Nel lontano 1963 Alberto Mantovani diede inizio a tutto partendo da una officina di carpenteria metallica, diventando uno dei primi ad adottare le tecnologie a controllo numerico. Nel 1997 poi l’azienda arrivò in Francia, fondando la MBI France a Tolosa. Quest’anno si festeggeranno il cinquantacinquesimo anno di fondazione e il ventesimo di MBI France.
Nel suo lungo percorso, l’azienda italiana ha anche vinto l’Innovation Award al World Demolition Summit del 2015, un premio che certifica la costante voglia di migliorare i propri prodotti e l’eccellenza a livello mondiale dell’azienda italiana.
La grande festa aziendale è stata programmata per l’Intermat 2018, evento che si svolgerà a fine aprile a Parigi. Lì Mantovanibenne presenterà la nuova pinza da demolizione CC60R, un attrezzatura che secondo gli esperti sarà destinata a rivoluzionare i metodi di lavoro, soprattuto per le demolizioni di grandi strutture.
La pinza CC60R, di classe 6,5 tonnellate, è dotata di alcune caratteristiche tipiche delle pinze da calcestruzzo e altre derivanti dalle cesoie da demolizione. Il corpo a doppio perno centrale assicura resistenza e permette di convogliare la massima forza alle punte anche a ganasce totalmente aperte. Suddette ganasce, speciali e asimmetriche, permettono sia di rompere il calcestruzzo che di tagliare il metallo in modo incredibilmente efficace.
Le parti intercambiabili permettono all’utente di mantenere l’attrezzatura in perfetto stato di efficienza con pochi e rapidi interventi di manutenzione.
L’unione di queste qualità, con le doti di affidabilità proprie del marchio MBI, rende la CC60R uno strumento unico nel mercato delle attrezzature da demolizione.