Blog

Camerota (SA): scarti edili da rifiuti a risorsa

Il comune di Camerota, in provincia di Salerno, ha puntato l’attenzione sul problema dei rifiuti edili derivanti da demolizioni o nuove costruzioni: il sindaco Mario Scarpitta, intende intervenire al fine di realizzare su suolo comunale un impianto di lavorazione dei rifiuti derivanti dalle attività di demolizioni edili e dalle attività di scavo.

La via intrapresa dal sindaco è quella della legalità, infatti l’idea è quella di promuovere tra la popolazione azioni come:

  • Adozione di modalità di demolizione a basso impatto ambientale
  • Impiego di tecniche costruttive innovative, in conformità con la vigente normativa in materia
  • Promozione del riciclaggio della frazione di rifiuti non pericolosi derivanti da demolizioni edili, mediante il recupero e il riutilizzo nelle costruzioni
  • Diminuzione del quantitativo complessivo di rifiuti inerti da demolizione avviati in discarica, frenando, altresì, i fenomeni di abbandono e deposito incontrollato di rifiuti sul territorio comunale.

 

L’impianto, come previsto dalla Giunta comunale, assicurerà la creazione, la diffusione e lo sviluppo di un sistema di raccolta che porterà benefici:

  • Ambientali (controllo dei rifiuti provenienti dai cantieri edili)
  • Economici (minori costi di ripristino dei siti dove questi rifiuti vengono abitualmente abbandonati)

La piaga di questo territorio è il fenomeno dell’abbandono incontrollato dello scarto di lavorazione di costruzioni e demolizioni, spesso in aree verdi: questo comportamento genera immensi danni e la necessità continua di bonifiche di varia natura.

 

Il progetto prevede che l’impianto sorga nei pressi dell’isola ecologica comunale, grazie alla partnership pubblico – privato.
[ph. Credits www.infocilento.it/2017/11/27/camerota-le-macerie-edili-da-rifiuti-a-risorsa/]

Vuoi conoscerci meglio?