
Il piano Bucci: via libera alla riqualificazione dei vicoli di Genova
A fronte di un crescente degrado del centro storico della città di Genova, il primo cittadino Bucci e la Giunta Comunale hanno proposto un piano di riqualificazione che prevede demolizioni, ricostruzioni e l’aiuto di tutti i residenti in materia di raccolta differenziata.
Da mesi i cittadini del centro di Genova lamentano una situazione insostenibile e proprio per questo motivo il Sindaco ha selezionato 28 vicoli che attraversano la città vecchia e diventeranno nei prossimi mesi il traino per una riqualificazione complessiva.
Questo il commento di Bucci:
“Abbiamo individuato i caruggi che fanno da matrice in centro storico, che lo coprono insomma da Principe a Sarzano, e qui metteremo in campo tutte le nostre energie. Innanzitutto pulizia massima, anche con due/tre passaggi al giorno, poi tolleranza zero verso l’illegalità con controlli serrati delle pattuglie anti degrado, e poi aumento dell’illuminazione: quando non c’è la luce la zona diventa una calamita per l’illegalità”
.
Altra operazione fondamentale per la riqualificazione cittadina è la demolizione di edifici in disuso e a rischio crollo:
“L’idea è di demolire uno su 50-60 edifici, in modo da aprire nuovi spazi in centro storico, illuminare e allo stesso tempo eliminare una fonte di degrado. Se qualche privato possiede immobili su questi vicoli e vorrà unirsi al progetto, potrà approfittare delle facilitazioni fiscali previste per chi desidera metterli a posto, sistemare facciate e interni”
, ha concluso il Sindaco.