
Da tracciato ferroviario a pista ciclabile: il progetto per dare un nuovo volto alla costa ligure
Procedono con cadenza costante i lavori di dismissione del vecchio tracciato ferroviario della Genova-Ventimiglia che ha interessato le stazioni di San Lorenzo al Mare (IM), Sanremo e presto sarà il turno di quelle di Oneglia e Porto San Maurizio.
Il decommissioning, funzionale alla costruzione di una pista ciclabile anche nella città di Imperia, è iniziato lo scorso novembre e ha comportato l’eliminazione e demolizione:
- Dei binari
- Delle sbarre dei passaggi a livello
- Delle linee elettriche
- Dei tralicci
Una volta completato il lavoro di smantellamento di queste strutture per tutte le stazioni interessate, amministratori locali e regionali si adopereranno per trovare le risorse economiche necessarie alla realizzazione del progetto che vedrà protagonista una pista ciclabile con relativi interventi di armonizzazione di tutto il percorso ciclo turistico.
Il Comune di Imperia ha partecipato a un bando per ricevere un finanziamento da parte del Governo per una cifra che si aggira intorno ai 18 milioni di euro: l’intervento rientra nei fondi messi a disposizione per la riqualificazione delle periferie urbane ma è stato escluso dalla prima selezione.
Il Comune di Imperia attende l’approvazione del progetto nell’ambito di una riesamina del bando.
[Credit ph. ilsecoloxix]