Bonifiche

Rifiuti edili in Lombardia: quali sono gli accordi tra Ance e Regione?

Lo scorso 11 aprile è stato firmato l’accordo di collaborazione tra Regione Lombardia e Ance Lombardia sul miglioramento della gestione dei rifiuti provenienti da costruzioni e demolizioni di edifici e la promozione dell’utilizzo di materiali riciclati.
 
Il protocollo ha validità un anno.
 
Il settore edilizio produce ogni anno circa 50 milioni di tonnellate di rifiuti non pericolosi su tutto il territorio nazionale di cui 11,5 milioni solo in Lombardia. Di questi ultimi circa il 90% viene recuperato.
 
Il presidente di Ance Lombardia, Luigi Colombo, ha commentato:

“Se da un lato possiamo ritenerci orgogliosi di questo risultato, dall’altro sul riutilizzo dei materiali recuperati è necessario definire delle proposte tecniche utili a superare gli ostacoli attualmente presenti che limitano l’effettivo utilizzo nell’ambito delle opere stradali, civili e dei recuperi ambientali. Ance ritiene che occorra superare l’inadeguata conoscenza delle potenzialità del prodotto riciclato, migliorare l’attuale normativa vigente e promuoverne l’utilizzo negli appalti pubblici, organizzare momenti di formazione rivolti a imprese, progettisti ed enti pubblici, sviluppare un applicativo web per la diffusione delle informazioni, attuare azioni di tipo tecnico, normativo ed economico incentivanti per lo sviluppo del mercato”.

(fonte www.cremaonline.it)

Vuoi conoscerci meglio?