
Attese le prime demolizioni alla Cartiera Mayer
La cartiera Mayer di Cairate, in provincia di Varese, è in uno stato di avanzata decadenza da molto tempo: 40 anni fa è stata dichiarata la fine della produzione e 28 anni fa è stata oggetto di un’acquisizione pubblica da parte di Prealpi Servizi.
Il 2017 si preannuncia come un anno di svolta:
“Nei prossimi mesi saranno demoliti due edifici”
, annuncia il sindaco Paolo Mazzucchelli.
“non è il primissimo intervento fatto sull’area: in questi mesi si è lavorato ad esempio per ricostruire il muro di cinta lato Cairate, lungo il (frequentatissimo) percorso della ciclopedonale della Valle Olona”
La società Prealpi Servizi ha stanziato 1 milione di euro per i primi interventi per delimitare l’area: il resto del fondo servirà per le prime demolizioni e per la bonifica dall’amianto:
“Si tratta di investimenti ingenti che hanno l’obiettivo di rendere possibili futuri interventi di riqualificazione e riutilizzo di questi circa 550.000 metri quadri”
spiega Marcello Pedroni, consigliere delegato Prealpi Servizi, che affianca il presidente William Malnati.
L’intento è quello di dare nuova vita all’intera area sulla scia di altri progetti di recupero industriale di successo come l’Hangar Bicocca a Milano, l’area della Confluence di Lione e la Westerngasfabrik di Amsterdam.
La speranza è quella che si possa trovare a breve un finanziatore per completare il progetto.
(Fonte dialoghi: www.varesenews.it)