
Piano demolizioni case nuove: da luglio inizio della fase 2
Lo scorso 6 aprile, l’Assessore delle Regione Lombardia al Territorio e Urbanistica Viviana Beccalossi ha annunciato l’inizio ufficiale della seconda fase dei lavori di demolizione delle case fantasma presenti nell’area dell’aeroporto di Malpensa.
Le abitazioni coinvolte sono infatti simbolo di degrado e spesso sono occupate abusivamente: il piano di ripristino territoriale è iniziato nel 2015 e quest’estate finalmente gli abitanti della zona ne vedranno la fine.
L’operazione verrà finanziata con le risorse del Fondo di Rotazione per Malpensa, per un totale di circa 4 milioni di euro e prevede l’abbattimento di circa 100 immobili nei comuni di Ferno, Somma Lombardo e Lonate Pozzolo.
Si inizierà con l’abbattimento delle abitazioni per poi passare a un ripristino delle aree verdi, realizzando le opere di mitigazione e compensazione che la popolazione del territorio chiede da molto tempo.
Con il concludersi delle operazioni si potrà considerare realizzato anche l’accordo stipulato nel 2015 che prevedeva tra le altre cose l’insonorizzazione di alcuni edifici pubblici, la delocalizzazione dei cittadini residenti nelle immediate vicinanze dell’aeroporto e la riqualificazione ambientale.
[ph. credits varesenews.it]