Demolizioni

A Senigallia approvata la demolizione dell’Ex POLITEAMA ROSSINI

Si è finalmente giunti a un “Sì” per la definitiva demolizione dell’ex Politeama Rossini di Senigallia, un edificio che negli anni è stato centro di polemiche e discussioni.
 
Ripercorriamo insieme l’iter amministrativo iniziato nel 2008 e che si concluderà con il definitivo abbattimento di questo edificio storico.
 
4 marzo 2008
La ditta “Matelica 2000 S.r.l.” acquisisce il permesso per la ristrutturazione dello stabile che verrà destinato ad attività commerciali: questa autorizzazione vede anche l’accordo del Comitato Tecnico Scientifico per i Beni Architettonici e Paesaggistici
 
29 dicembre 2009
Viene rilasciato il permesso di costruire
 
3 marzo 2010
Partono i lavori con un iniziale svuotamento dell’immobile, con rimozione della copertura esterna e dei muri perimetrali: diventa necessario installare una struttura in acciaio per impedire che crolli l’intero edificio
 
22 giugno 2010
I permessi di costruzione vengono dati alla ditta Medioleasing S.p.a. ma a causa della crisi che ha messo in ginocchio le imprese interessate e lo stesso Comune di Senigallia i lavori iniziano a subire temporanee battute d’arresto
 
12 febbraio 2012
Le attività di demolizione vengono definitivamente sospese per mancanza di fondi
 
2014
Lo stabile dell’ex Politeama Rossini versa in uno stato di assoluto degrado: dietro richiesta del Comune si provvede alla pulizia dell’intera area e alla messa in sicurezza dei muri perimetrali
 
Marzo 2017
Verranno ripresi i lavori nella speranza di chiudere definitivamente questo triste capitolo e donare alla città di Senigallia una nuova area verde idonea ad ospitare attività utili a tutta la comunità
 
[credits ph. centropagina]

Vuoi conoscerci meglio?