
Costa Concordia: l’avanzamento dei lavori della demolizione finale
Continuano senza sosta le operazioni di demolizione e riciclo dello scafo della Costa Concordia, iniziate nel giugno 2015 con lo spostamento della nave da crociera nei super bacini di demolizione del porto di Genova.
Attualmente i 150 tecnici impiegati in questa impresa si stanno occupando del taglio orizzontale dei ponti e della rimozione di blocchi di materiale della parte di poppa dello scafo. Inoltre si procede con lo smantellamento e la pulizia dei ponti inferiori e della sala macchine.
La demolizione della Costa Concordia ha prodotto lo smaltimento di oltre 50 mila tonnellate di materiale, l’80% del quale è già stato recuperato, seguendo rigide procedure per la tutela dell’ambiente marino.
[Ph. Credits www.ivg.it]
L’impresa di decommissioning è titanica e unica nel suo genere: mai prima d’ora, nella storia navale genovese, era stata affrontata un’operazione di questo tipo, innovativa dal punto di vista industriale, tecnologico, navale ma soprattutto ambientale.