
Innovativo metodo di demolizione ecologico: arriva dal Giappone
Arriva dal Sol Levante l’ingegnoso e sorprendente nuovo metodo di smantellamento per la demolizione di grattacieli e altri edifici a più piani.
L’azienda giapponese Taisei Corporation ha sviluppato e ideato Tecorep, una metodologia ecologica e sostenibile, capace di ridurre del 90% la quantità di polvere e detriti, oltre a una riduzione del rumore di oltre 20 decibel.
Inquinamento ambientale e acustico vengono favoriti a scapito però della velocità di smantellamento: per i grattacieli più alti di 100 metri si calcola una tempistica di 5 giorni per piano.
Come viene attuato questo nuovo metodo di demolizione?
- Creazione di un tunnel verticale al centro della struttura per permettere ai mezzi adeguati di giungere ai piani superiori
- Smantellamento e puntellamento dei piani superiori da parte di un team specializzato
- Spostamento e smaltimento detriti da parte di una squadra posta alla base dell’edificio
Con questo nuovo metodo si riducono moltissimo i rischi correlati a un’esplosione controllata che in centri densamente abitati rimane comunque una procedura rischiosa con un potenziale rischio per i cittadini.