Smaltimento rifiuti da demolizione

DECOMMISSIONING INDUSTRIALI: quanto il focus è lo smaltimento di rifiuti contaminati

Il caso dello smantellamento di un ex impianto di produzione di PVC a Porto Marghera (VE) ci offre lo spunto per analizzare le numerose fasi dei lavori di decommissioning e capire l’importanza delle operazioni di smaltimento di idrocarburi clorurati (in particolare dicloretano e cloruro di vinile monomero), ritenuti rifiuti contaminati e di conseguenza altamente dannosi per l’ambiente.
&nbs;
Il caso è stato seguito da alcune aziende private con la supervisione della Protezione Civile e le operazioni sono state prese in carico ponendo particolare attenzione a:

  • Smaltimento rifiuti
  • Trasporto rifiuti
  • Estrazione, confezionamento e carico rifiuti

Vediamo ora nel dettaglio le fasi di questo smantellamento:

  • Allestimento del cantiere con container per servizi logistici
  • Allacciamenti a rete elettrica e rete idrica
  • Delimitazione area di cantiere
  • Pulizia preliminare
  • Campionamento dei rifiuti giacenti nelle apparecchiature dismesse
  • Carico dei rifiuti già correttamente confezionati
  • Allestimento aree specifiche per differenziamento e confezionamento rifiuti
  • Estrazione rifiuti giacenti in bacini
  • Monitoraggi ambientali
  • Trasporto e smaltimento rifiuti

Ogni rifiuto è stato movimentato, etichettato e caricato per il corretto smaltimento.
Tutti i rifiuti sono stati stoccati in contenitori certificati e omologati ONU in base alla tipologia di rifiuto, rispettando le norme di sicurezza vigenti secondo quanto disposto dall’ADR e classificati secondo quanto prevede la Direttiva 67/548/CEE.

[Credits www.recoverweb.it]

Vuoi conoscerci meglio?