
Demolizione e ricostruzione: cosa dice la legge?
Il Consiglio di Stato nella sentenza 3071/2016 ha affermato che a fronte della demolizione di un edificio con destinazione industriale non è possibile costruire un edificio residenziale in un’altra area urbana con destinazione urbanistica e non commerciale.
Infatti, a fronte dell’attuale situazione legislativa, per demolire un edificio e costruirne uno o più, in un’altra zona, è fondamentale rispettare 2 principi:
- L’area in cui avviene la demolizione deve essere o essere stata oggetto di riqualificazione urbana
- Il nuovo edificio deve essere compatibile (per destinazione d’uso e volumetria) a quello abbattuto
Il Consiglio di Stato sottolinea che il controllo di compatibilità è un punto cardine di questa Legge: un capannone e una palazzina non sono compatibili, al contrario un immobile a destinazione terziaria o direzionale potrebbe invece risultare compatibile con un edificio a destinazione residenziale.
È molto importante tenere in considerazione questi limiti per evitare di incombere in spiacevoli operazione di decostruzione oppure evitare di dover interrompere i lavori in corso d’opera.