
Questione riciclo materiali: Italia ferma al 9%
Paesi come la Danimarca, il Belgio e l’Olanda riciclano ad oggi l’80% dei materiali provenienti da attività di demolizione (C&D).
In Italia, invece, complici anche la possibilità di reperire materie prime ad un costo contenuto e la presenza di un sistema legislativo e di tassazione che penalizza l’attività di riciclo, la percentuale dei rifiuti riciclati non arriva neanche al 9%.
Anche in Italia, tuttavia, urge un cambio di direzione verso un modello circolare delle costruzioni in grado di azzerare la produzione di rifiuti incentivando la riciclabilità delle materie prime edilizie.
Per farlo è necessario che tutta la filiera operi un cambiamento mediante azioni, incentivi e regolamenti in grado di favorire concretamente la sua applicabilità. Solo così anche la demolizione selettiva potrà diventare una realtà concretamente più conveniente perché inserita in un effettivo meccanismo circolare.