Demolizioni

Demolizione controllata dalla A alla Z, tutto in un manuale

Visto il periodo (ancora) di vacanza, non ci aspettiamo che quello che stiamo per consigliarvi diventi il libro che deciderete di portare con voi in spiaggia (o in pineta, al parco, in montagna o in città). Ma questo non toglie che si tratti di un lavoro davvero completo, ben scritto, che meriterebbe uno spazio nelle librerie di tutti gli addetti ai lavori del settore demolizioni, e non solo

Il «Manuale della demolizione controllata», scritto da Marco Biffani, edito da EPC (collana Tecnologia. Quaderni per la progettazione) racconta il processo evolutivo del settore analizzandone tutti gli aspetti salienti.

Una volta c’era il martello demolitore. Poi, lentamente, sono apparse sul mercato le prime attrezzature alternative per forare, tagliare e demolire il cemento armato, la roccia e la muratura. Cinquant’anni di evoluzione tecnologica che, tuttavia, non sono mai stati raccontati in maniera esaustiva.

Questo libro riempie tale vuoto illustrando, grazie all’esperienza diretta dell’autore, lo stato dell’arte delle 11 metodologie alternative di demolizione controllata. Il CD-Rom allegato rappresenta la IV edizione di un prontuario che elenca in modo sintetico, schematico ed essenziale dove queste tecniche sono consigliabili, i lavori tipici, i vantaggi, le caratteristiche di dettaglio, quali le potenze, le motorizzazioni, i pesi, gli utensili, l’operatività, i lavori tipici, le limitazioni, il personale necessario, le cautele, le protezioni, i rischi, la rumorosità ed altri parametri utili anche alla sicurezza. Nel testo viene riportato un lessico completo dei termini tecnici impiegati, con 344 tra foto, figure, schemi e diagrammi.

Se in qualche modo vi abbiamo incuriosito, prima di partire per le ferie fate un salto in una libreria specializzata, o cercate il manuale online!

Vuoi conoscerci meglio?