Blog

Demolizioni manuali di murature, strutture verticali e sovrastrutture

Indicazioni particolari per migliorare la prevenzione degli infortuni
Nelle demolizioni manuali i muri esterni devono essere demoliti dai ponti di servizio indipendenti dalla parte interessata; il ponte di servizio può essere lasciato senza ancoraggi secondo le prescrizioni delle autorizzazioni ministeriali o da eventuali progetti. Per l’abbattimento dei muri interni possono essere sufficienti ponti su cavalletti o trabattelli.
 
Qualunque attrezzo venga utilizzato occorre porre attenzione a non far cadere grossi blocchi sui solai per non compromettere la stabilità delle strutture. È vietato lavorare e fare lavorare gli operai sui muri in demolizione aventi altezza superiore ai 2 mt. la demolizione di tali muri, effettuata con attrezzature manuali, deve essere fatta servendosi di ponti di servizio indipendenti dall’opera in demolizione. Fino a 5 m di altezza è possibile abbattere i muri per rovesciamento con trazione o con spinta. Se la demolizione parziale delle pareti in cemento armato, gettate in opera o prefabbricate è effettuata con l’ausilio di seghe e disco diamantato, è necessario valutare la necessità di puntellare la parte da tagliare e/o delimitare la zona operativa.
 
L’abbattimento del pezzo di parete deve avvenire immediatamente dopo aver eseguito i tagli lungo il perimetro del tratto interessato. La rimozione dei pavimenti produce notevoli sollecitazioni alla struttura sottostante che deve essere costantemente controllata e, se necessario, rafforzata specie se in cattivo stato di conservazione.

Vuoi conoscerci meglio?