Blog

Demolizioni manuali della struttura: come migliorare la prevenzione degli infortuni

Nelle demolizioni manuali della struttura “la messa a nudo della struttura deve permettere la ricerca di eventuali difetti di costruzione o deterioramenti occulti come la carbonizzazione dei travetti in legno in prossimità dei camini, l’ossidazione dei travetti in ferro o dei tondini del ultimi. Devono essere evitati gli accumuli di materiale sugli orizzontamenti per evitare i sovraccarichi che potrebbero provocarne il crollo; questo evento risulta particolarmente probabile se diminuiscono le portate in seguito al variare dei vincoli per le demolizioni già effettuate.
 
Il materiale di risulta non deve sovraccaricare neanche il ponteggio, ma deve essere allontanato in maniera coordinata, imbracando i pezzi più grandi ed utilizzando il canale di scarico con l’eventuale tramoggia per il materiale minuto; il materiale di risulta non deve mai essere gettato dall’alto”.

Vuoi conoscerci meglio?