Demolizioni

Prevenzione infortuni nelle attività di demolizione del comparto edile

Alcune indicazioni per particolari attività
 
Nelle demolizioni manuali di coperture in legno la rimozione del manto richiede tecniche differenti in relazione al tipo di materiale. In presenza di orditura deteriorata e/o con interspazi tali da permettere la caduta dall’alto superiore ai 2 m è necessaria la costruzione di un sottopalco o la posa di reti di protezione sotto le falde.
 
Per una migliore viabilità sulla copertura occorre utilizzare adeguate andatoie.
Per interventi su coperture con forte pendenza, occorre costruire parapetti intermedi posti trasversalmente alle falde.  
Capriate, puntoni, cantonali e travi di colmo, una volta scollegati, devono essere calati a terra previa depezzatura se necessario, con l’ausilio dell’apparecchio di sollevamento.
 
In alcuni casi può essere necessario puntellare i cornicioni mantenuti in equilibrio dal peso del tetto.

Vuoi conoscerci meglio?