
Focus sui rischi legati alle polveri e fibre durante le attività di demolizione
Per le demolizioni parziali a mano eseguite all’interno di ambienti normalmente chiusi, deve essere prevista la ventilazione degli stessi. I mezzi meccanici utilizzati in ambienti ad elevata polverosità devono essere dotati di cabina con sistema di ventilazione. Durante i lavori di demolizione in genere è necessario inumidire i materiali di risulta per limitare la formazione delle polveri.
Durante la rimozione delle canne fumarie, è molto probabile la presenza di un’elevata quantità di fuliggine che può comportare l’uso di aspiratori oltre che le necessarie maschere di protezione delle vie respiratorie. L’inumidimento del materiale di risulta deve essere fatto anche durante le demolizioni meccanizzate, in particolar modo se viene svolta nelle vicinanze di zone abitate. Gli addetti alle demolizioni devono utilizzare le maschere antipolvere e, se del caso, dovranno essere sottoposti a sorveglianza sanitaria.