
Speciale attrezzature: Indeco, orgoglio italiano
Indeco spa, azienda italiana produttrice di martelli demolitori idraulici dal 1976, nel 1986 brevettò sul mercato internazionale il primo “Martello Intelligente”, in grado di modulare frequenza e potenza del colpo in relazione alla durezza della roccia. Nel 1996, a dieci anni di distanza, l’azienda riconfermò la sua supremazia in ambito tecnologico, ricevendo il “Premio Internazionale Samoter” per la categoria Costruttori di Macchine.
E ancora, a un mercato che chiede prodotti sempre più specialistici, Indeco risponde nel 2003 ampliando il proprio portafoglio prodotti con l’introduzione nella gamma Frantumatori Fissi e Rotanti, e delle Pinze Idrauliche Multifunzione, prodotti specifici per la demolizione di edifici e strutture verticali, pavimentazioni e per il riciclaggio attraverso la separazione del calcestruzzo dal tondino di armatura. Nel 2004 è la volta della nuova serie di martelli High Performance HP riveduta nel design, che hanno contribuito a rendere la gamma Indeco la più estesa in assoluto con 20 modelli per circa 50 combinazioni diverse.
Nel 2008 Indeco raggiunge un altro traguardo: per la seconda volta nella storia della demolizione realizza il martello idraulico più grande del mondo, l’HP 18000 che, dall’alto dei suoi 4,6 metri di altezza e con un peso di 11.050 kg, è in grado di scaricare su di un utensile del diametro di ben 250 mm, una potenza distruttiva neanche lontanamente paragonabile a quella di qualsiasi altro demolitore presente sul mercato.
Nel frattempo, l’estensione orizzontale della gamma Indeco continua con nuovi prodotti come i Compattatori Idraulici, prodotti negli stabilimenti in USA, i quali, sostituendo le tradizionali attrezzature manuali, soddisfano il bisogno di quelle aziende che desiderano combinare alta capacità di compattazione, tempi rapidi e sicurezza sul lavoro; le Pinze Demolitrici-Selezionatrici, dedicate ai mercati delle demolizioni leggere, per il riciclaggio e stoccaggio dei materiali di risulta, per le operazioni di movimentazione di rocce terreni e materiali da costruzione in genere; i Bracci Posizionatori a postazione fissa, Boom System, gli unici progettati e costruiti secondo gli standard dei bracci degli escavatori, incidono positivamente nella logistica della produzione in cave e miniere. Nel 2010 arrivano le prime Cesoie Idrauliche che, studiate per il settore del riciclaggio dei materiali ferrosi, si sono subito affermate sui mercati internazionali come prodotti innovativi e di alta qualità.
Ma veniamo all’oggi: proprio al Bauma 2016 molte importanti novità sono state presentate: dal riciclaggio al material handling, dal loading alla movimentazione in ambito forestale, fino all’upgrading tecnologico e il miglioramento costruttivo di gran parte dei prodotti in catalogo, effettuato in base alle specifiche richieste del mercato.