Originariamente era un deposito ferroviario, tra la 26esima strada e Madison Avenue.
Di proprietà dell’industriale Cornelius Vanderbilt, nel 1876 fu affittato a Patrick Gilmore, che lo soprannominò Gilmore’s Garden e lo trasformò in un’arena all’aperto che ospitava esposizioni di fiori, concorsi di bellezza e concerti di musica.
Nel 1879 Vanderbit morì e l’arena fu ereditata dal nipote William Kissam Vanderbilt che la rinominò Madison Square Garden e vi organizzò eventi sportivi, convegni, mostre di cavalli, esibizioni circensi, incontri clandestini di boxe. Divenne anche uno dei più importanti velodromi del paese.
L’arena, però, era scoperta e quasi inutilizzabile in estate e in inverno. Per questo nel 1890 fu demolita e al suo posto ne venne costruita una nuova, nota come Madison Square Garden II. (Foto credit Wikipedia)