Demolizioni

Il robot rivoluzionario per demolizioni che ricicla il calcestruzzo

È svedese il progetto per demolizioni edilizie intelligenti ed efficienti. Si chiama ERO – Concrete Recycling Robot e lavora senza polvere, perdite o sprechi.

Vincitore della categoria Student Design degli IDEA 2013 – gli International Design Excellence Awards dell’IDSA – ERO è stato progettato dallo svedese Omer Haciomeroglu, dell’Umeå Institute of Design. L’idea dello studente svedese si propone come una rivoluzione nel settore delle demolizioni.

Un plus su tutti? ERO è il primo robot capace di “smontare” un edifico, riciclando il cemento in maniera efficiente e facilitando lo smaltimento dei rifiuti edili.

Un robot, quindi, in grado di demolire in modo automatico le strutture di calcestruzzo, senza polvere, perdite o sprechi. In più, il materiale recuperato viene separato ed è subito pronto per essere riciclato e riutilizzato in nuove costruzioni. Il che assicura un notevole risparmio di tempo e di risorse.

Demoliti gli edifici di calcestruzzo, ERO predispone i materiali al riciclo, separandoli all’atto stesso della demolizione e diminuendo i costi di trasporto e lavorazione.

Al contrario dei metodi distruttivi ed inefficienti impiegati in molte attività, ERO utilizza una pianificazione strategica: una volta piazzato all’interno dell’edificio da demolire, scannerizza le pareti e si crea un percorso da seguire per ottimizzare non solo la demolizione ma anche il consumo energetico.

 

Con un getto d’acqua ad altra pressione, il robot smonta sistematicamente le pareti, risucchiando al suo interno e separando i vari componenti che formano le pareti: il calcestruzzo viene separato in aggregati e cemento, già lavati e puliti, i quali poi vengono impacchettati automaticamente per essere inviati ai centri di riciclo, mentre l’acqua viene recuperata e riutilizzata nel sistema.

 

[Credit Immagini www.idsa.org]

Vuoi conoscerci meglio?