
Volvo e l’ambiente, sostegno al programma Climate Savers del WWF
Le aziende si stanno muovendo sempre più verso una nuova deriva ecologica. Anche Volvo non fa eccezione.
Volvo CE – acronimo di Construction Equipment – ha partecipato alla convention cinese del Climate Savers organizzata dal WWF. Durante l’incontro, svoltosi a Pechino, il presidente aziendale Martin Weissburg ha parlato della partnership tra il Climate Savers e la Volvo CE.
“Il settore delle infrastrutture e l’ambiente sono indissolubilmente legati,” ha dichiarato Weissburg. “Il fatto che il Gruppo Volvo stia potenziando la sua collaborazione con il Programma Climate Savers del WWF per affrontare le sfide dei cambiamenti climatici ci serve da ispirazione per creare un ambiente più sostenibile per le generazioni future.”
La Volto CE è una delle aziende più attente allo sviluppo ambientale. Nel 2014 ha lanciato la Construction Climare Challenge, che contribuisce a ridurre l’impatto ambientale nel settore delle costruzioni, finanziando ricerca, studi universitari e operando in maniera etica nella scelta dei materiali da costruzioni e da riciclaggio.
I progetti di Volvo CE in campo ecologico sono ambiziosi. Lo scorso anno lo stabilimento di produzione di dumper a Braås, in Svezia, ha raggiunto lo status di “zero emissioni”. L’obiettivo è di ridurre le emissioni di almeno 40 milioni di tonnellate entro il 2020.
“Sfide estreme richiedono una grande leadership, innovazione e collaborazione” ha concluso Weissburg, “Nel viaggio della lotta ai cambiamenti climatici, Volvo CE è un membro importante dell’equipaggio della nave pilotata dal Gruppo Volvo e dal Programma Climate Savers del WWF.”