Leggi e decreti

A Milano un corso di di demolizioni organizzato dall’Ordine degli Architetti

A fine settembre un evento interessante per tutti gli architetti milanesi, un corso sulle demolizioni degli edifici.

Il settore delle demolizioni è un settore molto specifico dell’edilizia, l’unico che si premura di distruggere – o decostruire – le abitazioni. Il lavoro del demolitore è proprio all’opposto di quello di ingegnere e architetto, deve capire come poter far crollare un edificio e trovare la maniera per farlo causando il minor disagio possibile.
 

Per aiutare architetti e ingegneri a entrare in questo mondo affascinante e complesso – nell’ambito dell’offerta formativa erogata dall‘Ordine e la Fondazione degli Architetti PPC della Provincia di Milano – è stato istituito un corso specifico a numero chiuso intitolato “Demolizioni e Consolidamento”.
 

demolizione A.T. Toptaglio

Un cantiere di A.T.Toptaglio a Bologna.

Gli architetti che volessero partecipare al suddetto corso dovranno far pervenire all’ordine la loro richiesta di iscrizione, visto che il corso sarà a numero chiuso.
Il seminario si occuperà di dare ai partecipanti al corso una panoramica si quello che è il mondo delle demolizioni e contemporaneamente offrire una visione sui macchinari applicati al consolidamento e al rinforzo strutturale.
 

La tendenza ultima è quella di ridurre le costruzioni nuove – semplicemente per mancanza di suolo edificabile – e aumentare le ristrutturazioni e le decostruzioni. Il corso “Demolizioni e Consolidamento” esplorerà questa nuova tendenza, dando consigli preziosi e nuove prospettive ai partecipanti.
 

Il corso si svolgerà il 29 e il 30 settembre 2014 in Via Solferino a Milano. Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere all’Ordine degli Architetti milanesi. Il corso sarà anche via webinar.
 

Vuoi conoscerci meglio?