Storia delle demolizioni

Demolizione del Cinema Impero. Un colpo di spugna alla storia di due città…

A volte le notizie si rincorrono, a causa di omonimie. Si parte da Manfredonia e si arriva fino ad Avezzano, sull’onda dei ricordi.

La notizia di pochi giorni fa è che a Manfredonia l’ex Cinema Impero sarà demolito. Si parla di ex cinema perché è una struttura chiusa al pubblico e fatiscente. Al posto di quello che era uno dei ritrovi della comunità verranno edificate abitazioni, uffici e locali commerciali. L’Impero è il quinto cinema, su sei, che nella piccola Manfredonia viene abbattuto e sostituito con case, locali commerciali e supermercati.
 

Ad Avezzano, in Abruzzo, è successa la stessa cosa circa due anni fa, la ruota del progresso ha cancellato quello che era il cinema storico della città che, casualmente, si chiamava anch’esso Cinema Impero. Ma se a Manfredonia l’addio è stato quasi indolore – visto che la struttura era chiusa da anni – nella città abruzzese il Cinema Impero ha lottato con tutte le forze per rimanere vivo. E ha perso.
 

cinema impero ieri

Una foto storica del Cinema Teatro Impero

L’Abruzzo è un territorio particolare, segnato irrimediabilmente dal terremoto de L’Aquila. Il Cinema Impero aveva resistito, nonostante fosse stato costruito nel lontano 1938, figlio di un’epoca fascista che ormai è solo un ricordo lontano. Era stato bombardato, distrutto e ricostruito ai tempi della Seconda Guerra Mondiale.
Questa struttura non era la classica sala, dove si guardano film e ci si diverte. Al Cinema Teatro Impero è passata la storia, ha fatto un comizio il futuro presidente Saragat nel 1953, si sono esibiti attori di caratura nazionale come Gigi Proietti, si è potuto ammirare la prima del film d’esordio di Amedeo Nazzari, con la sceneggiatura di Roberto Rossellini.
 

Una struttura voluta dal fascismo che ha resistito fino a giugno 2012. Ha lottato, trasformandosi in un multisala, ma ha perso la battaglia del progresso. La sfida generazionale dei giovani contro i vecchi, l’inarrivabile confronto con il Multiplex Astra. Così, mestamente, due anni fa sono arrivare le ruspe a demolire e ripulire quasi 75 anni di ricordi avezzanesi. Quello che non è riuscito a fare il terremoto, ha fatto l’uomo. Sorgeranno abitazioni, uffici e locali commerciali.
 

cinema impero avezzano demolizione

Esperti di demolizioni al lavoro

La speranza, come ha scritto in un’appassionata lettera l’Ing. Ettore Ricci, è che il “sacrificio” del Cinema Teatro Impero possa far pensare le persone e magari consentire la tutela di altri edifici storici, memoria di un tempo che non c’è più.
 

Vuoi conoscerci meglio?