
Komatsu, un’azienda attenta all’impatto ecologico dei macchinari
Komatsu è una multinazionale giapponese che, da quasi un secolo, si occupa di produzione di macchinari da demolizione.
Con oltre 40.000 addetti, sparsi in tutto il mondo, e 350 milioni di euro investiti ogni anno in ricerca, la Komatsu è una delle principali protagoniste del mercato dei macchinari da cantiere, costruendo prodotti attenti all’impatto ambientale.
Uno dei macchinari di punta della Komatsu è l’hybrid KH 215 LC-1. Proprio il suo funzionamento “ibrido” garantisce una riduzione del consumo di carburante del 25% e il calo di circa il 30% dell’anidride carbonica prodotta. Sostanzialmente, nel sistema ibrido di Komatsu, l’energia di decelerazione della torretta viene catturata e immagazzinata nel condensatore Ultra Capacitor, venendo poi utilizzata a supporto del motore a combustione.
Per sapere di più su questo macchinario ci affidiamo al video prodotto da Family Life TV in cui Paolo Danieli, product manager di Komatsu, spiega nel dettaglio il funzionamento del KH 215 LC-1 e la maniera in cui riesce a garantire tali strabilianti prestazioni.