Demolizioni

Manitou MRT 1840 Easy. Il rotativo che semplifica la movimentazione.

Il Manitou MRT 1840 Easy racchiude tre macchine in una: gru, sollevatore telescopico e piattaforma aerea. Scopriamone le caratteristiche.

La storia della Manitou – “colui che movimenta il tutto” – è iniziata col nome di “Braud & Faucheaux” grazie all’intraprendenza di Marcel Braud e Henri Faucheaux nel 1953. L’azienda, sfruttando la geniale idea di modificare un trattore agricolo aggiungendogli un sistema idraulico, è riuscita a realizzare i primi carrelli elevatori fuoristrada. Il cambio di denominazione sociale in Manitou è avvenuto nel 1981. Dal 1998 la società – oltre seicento punti vendita in più di cento paesi in tutto il mondo – è sotto la guida di Marcel Claude Braud, nipote del fondatore.
 

Manitou MRT 1840 Easy

Manitou MRT 1840 Easy


Il sollevatore telescopico rotativo MRT 1840 Easy è uno strumento indispensabile in ogni cantiere, soprattutto per la sua versatilità. La possibilità di essere sollevatore telescopico, gru e piattaforma aerea rende questo macchinario prezioso per qualsiasi tipo di movimentazione.
MRT 1840 Easy ha una notevole capacità di sollevamento ed è in grado di alzare carichi pesanti senza difficoltà, sfruttando accessori come argano e braccetto, facilmente sostituibili. Il carico massimo – portato fino ad altezze di 18 metri – è di circa 4 tonnellate.
 
Manitou MRT 1840 Easy

All'opera su una facciata di un palazzo


Trasformato in piattaforma aerea, il Manitou MRT 1840 Easy consente a operai qualificati di lavorare ad altezze di 20 metri – sfruttando il cestello standard – o di raggiungere la strabiliante quota di 27 metri con il cestello “Aerial Jib”, che consente di lavorare in sicurezza anche sotto il livello delle ruote. Questa opzione risulta fondamentale quando gli operatori devono eseguire opere di manutenzione su ponti.
 
Manitou MRT 1840 Easy

L'interno della cabina

La tecnologia all’interno dei macchinari Manitou è un altro dei punti di forza della casa francese. Stabilizzazione ottimale con gli stabilizzatori di nuova generazione, dotati di una superficie di appoggio ancora più ampia. Cabina ergonomica con un sistema di controllo computerizzato che permette di analizzare il carico e limitare la capacità di movimento in caso di sovraccarico. Sistema automatico di autodiagnosi che mette la macchina in sicurezza in caso di qualsiasi problema.
 
Manitou ha semplificato anche il processo di riparazione dei mezzi. Il posizionamento in maniera studiata degli accessi alle parti interne e la possibilità di sfruttare il circuito ricambi interno – sicuro e rapido – consente agli operatori di eseguire processi di manutenzione e riparazione in tempi rapidissimi.
 
Il modello MRT 1840 Easy è il più grande della serie – che prevede anche il 1440 e il 1640 – e può essere comandato anche esternamente grazie all’utilizzo di un radiocomando, un’ulteriore prova della versatilità dell’azienda fondata da “monsieur Braud”.
 

Vuoi conoscerci meglio?