Eventi

NAD. Dichiarazioni dal quinto convegno nazionale dell’associazione.

Nelle settimane passate avevamo dato ampio spazio all’evento EDA – European Demolition Association – che si è svolto lo scorso giugno a Milano. In attesa di parlarne ancora oggi pubblichiamo un riassunto sulla conferenza del NAD.

Il NAD – Associazione Nazionale Demolitori Italiani – ha avuto il suo spazio durante l’evento EDA svoltosi in Italia. La mattina di sabato 22 giugno 2013 è avvenuto il V convegno nazionale al Grand Visconti Palace Hotel di Milano. Il titolo del convegno era “10 anni di impegno guardando al futuro”.
 

Maurizio Massaia - presidente NAD

Maurizio Massaia - presidente NAD

L’apertura della giornata è stata affidata al presidente dell’associazione Maurizio Massaia, che ha ripercorso i primi dieci anni di attività del NAD. Tocca a lui sottolineare le difficoltà del mercato e le nuove regole necessarie per sopravvivere, ossia quelle di fare fronte comune contro la crisi.
 
Oggi siamo qui con una nuova sfida, quella di individuare una strada che ci permetta di affrontare il mercato e di cogliere tutte le opportunità che vorrà offrirci – ha dichiarato il presidente Massaia – certamente il mondo e le regole sono cambiate ed un nuovo importante spazio si apre all’associati-vismo, incoraggiando il raggruppamento al fine di poter sfruttare le nuove idee di fare impresa.”
 
Durante la mattinata si sono segnalati molti interventi di prestigio, tra i quali quello del dott. Fabio Chiaravalli di SOGIN sul decommissing degli impianti nucleari – “Un settore che produrrà nei prossimi anni circa 12.000 nuovi posti di lavoro” – e di Josè Blanco, membro dell’EDA, che ha parlato della situazione dell’industria di demolizione a livello europeo.
 
Particolarmente interessante che l’intervento dell’ ing. Ivan Poroli, che ha illustrato l’attività formativa che la NAD sta svolgendo nel nostro paese. “Un progetto nato nel 2011 volto ad avere una formazione più specifica per le attività legale alla demolizione civile e industriale. Un progetto da cui nascono anche pubblicazioni interessanti come quella relativa all’utilizzo degli escavatori in tutte le fasi del cantiere.
 

Vuoi conoscerci meglio?