
Occhiali di protezione 3M serie 2700. Prendetevi cura dei vostri occhi.
Avevamo già parlato, in un precedente post, di protezione auditiva e cuffie antirumore. Oggi continuiamo a sviluppare l’argomento “sicurezza sui lavoro” parlando della serie 2700 di occhiali protettivi 3M.
Oltre 110 anni di storia. 10.000 ricercatori al lavoro in tutto il mondo. 75.000 prodotti realizzati. Presente in più di 65 stati con 132 stabilimenti. Con questi numeri non è sorprendente che la 3M – si, proprio la società che ha inventato lo scotch! – sia oggi l’azienda leader di mercato nei settori di sanità e sicurezza sul lavoro. La grande varietà della sua produzione permette agli articoli di integrarsi fra loro in maniera perfetta, non creando alcun disagio al lavoratore.
A parte l’indubbia importanza del design, visto che i prodotti andranno indossati svariate ore al giorno – regolazione delle stanghette e terminali morbidi sono indispensabili per una perfetta usabilità – è sulla qualità delle lenti che si concentra maggiormente l’attenzione di 3M. A seconda del lavoro da svolgere l’azienda propone una diversa colorazione. Lente chiara o lente scura, ideale per i lavori esterni grazie alla protezione offerta contro i raggi solari, ma anche lenti colorate specifiche per i vari settori: gialle, che accentuano i contrasti e aumentano la visibilità in condizioni di scarsa luminosità; rosso-arancio, specifiche contro impatti da particelle e raggi UV; sfumate, in grado di riflettere la luce.
Tutte le lenti applicate alla serie 2700 di 3M sono antigraffio, antiappannamento e offrono una elevata protezione contro i raggi UV.
Importante è sottolineare il fatto che tutte e tre le linee di prodotto 3M sono conformi alle norme CE e in particolare alla norma EN 166:2001. Prossimamente andremo a prendere in esame proprio la suddetta norma, cercando di illustrarvela al meglio e consentendovi di scegliere i vostri futuri occhiali da lavoro in maniera sicura.
0 Likes