Demolizioni

Hitachi H 60 MRV. Un martello da combattimento per qualsiasi demolizione manuale

Per la prima volta ci occupiamo di un utensile da lavoro che si usa manualmente, andando a scoprire un nuovo filone per il nostro blog. Il primo della lista sarà il martello demolitore H 60 MRV della Hitachi.

Da oltre sessant’anni la Hitachi – ma sarebbe meglio chiamarla col suo nome per intero, ossia Hitachi Koki Co. – è ai vertici del mercato nipponico nel settore della costruzione e della vendita di attrezzi da lavoro. Il continuo rinnovamento tecnologico della multinazionale le ha consentito negli anni di recitare da sempre un ruolo di primo piano.
 
In Italia la Hitachi è sbarcata da circa cinquant’anni, ritagliandosi rapidamente un ruolo fra le aziende protagoniste del mercato della vendita di utensili elettrici professionali a filo e a batterie. L’alta qualità del lavoro e il ruolo di leader nel mercato ha consentito alla multinazionale giapponese di espandere il suo parco macchine, entrando nel settore delle macchine con motore a scoppio come tagliaerba e tagliasiepi.
 

HITACHI H60 MRV

Martello demolitore Hitachi H60 MRV

Tra i vari prodotti posti sul mercato dalla Hitachi, un posto di rilievo lo merita il martello demolitore H 60 MRV. Dotato del sistema SDS–Max e di variazione elettronica della velocità con controllo costante, utilizza il meccanismo Vario-Lock per regolare gli scalpelli in dodici posizioni diverse. Proprio questo meccanismo consente un rapido adeguamento alle varie situazioni di lavoro, che cambiano sensibilmente a seconda del materiale da demolire.
 
L’energia espressa da questo martello demolitore può giungere sino ai 26 joule per colpo singolo, una cifra superiore del 20% rispetto ai prodotti della concorrenza, nonostante il peso complessivo dell’attrezzo sia minore di quello delle altre case produttrici. Hitachi ha poi focalizzato la sua attenzione nell’isolamento anti vibrante e nel limitare la rumorosità, aumentando il comfort e le prestazioni dei lavoratori.
Questo martello risulta perfetto per eseguire demolizioni di cemento armato, anche grazie all’impugnatura laterale regolabile a 360°. Il suo costo di mercato si aggira attorno ai mille euro.
 

Vuoi conoscerci meglio?