Eventi

Convention EDA di giugno 2013. Una preview sull’evento milanese.

Dopo Londra e Berlino, sarà Milano la sede del prossimo convegno EDA, l’ente europeo – fondato nel 1978 – che riunisce tutte le associazioni nazionali europee relative al settore demolizioni.

La manifestazione, che si svolgerà dal 20 al 22 giugno 2013, chiuderà una percorso iniziato a Londra nel 2011 e passato poi per Berlino lo scorso anno. Il tema chiave di quest’anno – “Il nostro futuro” – sancirà la fine di un ciclo triennale iniziato partendo dal tema “il nostro settore” e proseguito analizzando “Il nostro mercato” nell’evento tedesco di un anno fa.
 

EDA convention demolizioni

La preview dell'evento EDA


“Nessuno può dire cosa riserva esattamente il futuro per l’attività di demolizione, ma cercheremo di delineare le attività più importanti che noi, come industria, vediamo all’orizzonte” ha dichiarato l’attuale presidente dell’EDA Giuseppe Panseri.
 
Il programma della manifestazione non è ancora stato ufficializzato, vista l’enorme mole di lavoro che è necessaria per organizzare un evento simile. Pubblichiamo però qualche anticipazione fornitaci direttamente dall’organizzatrice ed esperta marketing Marcella Panseri.
 
“Al momento non abbiamo ancora il programma definito – ha dichiarato la Dott.ssa Panseri– ma di sicuro avverrà il cambio di presidenza, visto che il mandato triennale di Giuseppe Panseri è in scadenza. Al suo posto gli succederà lo spagnolo Pilar De La Cruz Romero, attuale vice presidente. Posso anche anticipare che, con grande orgoglio, saranno presenti all’evento milanese anche gli esperti americani della NDA, l’associazione statunitense delle demolizioni.”
 
Oltre alla convention EDA, il 22 giugno si terrà anche l’assemblea generale della NAD, l’Associazione Nazionale Demolitori.
 
L’evento si svolgerà presso l’Hotel Grand Visconti Palace di Milano. Per prenotazioni e informazioni ulteriori si può andare direttamente sul sito della EDA – European Demolition Association – a questa pagina.
 

Vuoi conoscerci meglio?