
Manuale della demolizione controllata. Un testo utile per i professionisti.
Il settore delle demolizioni non è il preferito delle case editrici, visto che viene considerato come “nicchia” di mercato; Marco Biffani ha colmato questa mancanza col suo “Manuale della demolizione controllata”, edito da EPC.
Il libro, giunto alla sua IV edizione, si occupa di analizzare e sviscerare lo stato dell’arte delle undici metodologie alternative di Demolizione Controllata elencate da Marco Biffani. Il volume è indirizzato ai professionisti del settore come architetti, ingegneri, geometri, periti edili, direttori dei lavori, imprese edili e addetti alla sicurezza. Al suo interno si può vivere il passaggio di cinquant’anni di storia della demolizione controllata, vissuta in prima linea dal suo autore.
Il volume – 448 pagine e oltre 344 tra foto, figure e disegni – viene venduto con un CD-rom allegato. Sul supporto esterno si può trovare un prontuario che esplica – in modo chiaro ed efficace – come e dove utilizzare le tecniche suggerite da Biffani. Il CD-rom è l’ideale integrazione di tutte le teorie enunciate nel volume, spiegando come attuarle in maniera dettagliata.
L’autore, Marco Biffani, si è distinto nel mondo dell’editoria per aver scritto, oltre a questo volume, anche numerosi articoli su giornali specializzati come “Impresa edile” e “Il cantiere Edile”. Personaggio poliedrico, dopo aver ottenuto la laurea in scienze geologiche ha vinto il concorso in accademia aeronautica, che ha lasciato dopo un anno. Ha alle spalle una carriera di oltre quarant’anni come imprenditore nel settore della demolizione controllata. Una volta ceduta l’attività si è riciclato come esperto nel settore e scrittore di libri che spaziano in numerosi campi.
Il “Manuale della demolizione controllata” si può trovare in tutte le librerie ed è presente anche on line sui principali bookstore.