Demolizioni

Idrodemolizioni e idroscarifiche: imbrigliare l’acqua per operare demolizioni controllate

La potenza dell’acqua è nota a tutti, a volte anche per gli esiti drammatici di alcuni eventi naturali: ma perché non imbrigliare questa potenza per operare demolizioni efficaci e sicure? Ecco le idrodemolizioni e le idroscarifiche.

 
Idrodemolizioni e idroscarifiche sono tecniche di demolizione molto particolari che presentano tre vantaggi non indifferenti: la potenza, la precisione e la selettività. Grazie ad un getto d’acqua di opportuna potenza e correttamente direzionato si possono infatti rimuovere con grande precisione gli strati ammalorati delle strutture in cemento armato o in calcestruzzo esattamente fino alla profondità desiderata, oppure rimuovere le incrostazioni presenti in serbatoi o tubazioni senza rovinare la superficie.
 
Un altro vantaggio delle idrodemolizioni è infatti la loro grande selettività: grazie a questa tecnica di demolizione è infatti possibile ad esempio asportare in modo selettivo il calcestruzzo senza intaccare i ferri che costituiscono l’armatura.
Per questo, dopo un intervento di idrodemolizione, è possibile procedere alla ricostruzione velocemente. Le stesse tecniche vengono inoltre utilizzate per migliorare l’adesione della nuova malta in caso di ristrutturazioni.
 
L’assenza di polveri e di vibrazioni rendono idrodemolizioni e idroscarifiche adatte anche ad ambienti potenzialmente pericolosi.
  

Vuoi conoscerci meglio?