
La sicurezza nel corso delle demolizioni: procedere con ordine per lavorare sicuri
Procedere con ordine e cautela per lavorare sicuri: diamo uno sguardo all’articolo 151 del Decreto Legislativo 81/2008 che stabilisce proprio come in ogni progetto di demolizione vada seguito un preciso ordine che serva a tutelare i lavoratori.
Demolire con ordine e cautela è fondamentale per lavorare in tutta sicurezza. Un principio ben noto ai tecnici del settore e ripreso anche dall’articolo 151 del Decreto Legislativo 81/2008, dall’eloquente titolo “Ordine delle demolizioni“. Diamo uno sguardo a ciò che viene detto in questo importante articolo della legge sulla sicurezza.
Il comma 1 dell’art. 151 recita infatti che “i lavori di demolizione devono procedere con cautela e con ordine, devono essere eseguiti sotto la sorveglianza di un preposto e condotti in maniera da non pregiudicare la stabilità delle strutture portanti o di collegamento e di quelle eventuali adiacenti”. Stabilire a priori l’ordine delle demolizioni e gli effetti che questi potranno avere (e qui torniamo al discorso dell’importanza della progettazione di una demolizione, affrontato più volte su questo blog) garantisce infatti che tutti sappiano ciò che devono fare e non si corrano rischi di crolli o altri imprevisti.
Arriviamo così al comma 2, che spiega che “la successione dei lavori deve risultare da un apposito programma contenuto nel POS, tenendo conto di quanto indicato nel PSC, ove previsto, che deve essere tenuto a disposizione degli organi di vigilanza”. Una prescrizione tecnica, forse di difficile comprensione per i non tecnici, che indica però come questo piano delle demolizioni non debba essere solo verbale o abbozzato, ma stabilito in tutte le sue parti e messo per iscritto, punto per punto, così da poter costituire una guida da seguire durante tutto il corso delle demolizioni.