Case History

Il progetto di uno svuotamento completo in centro Milano, preservando le facciate

Un edificio di cinque piani nel centro di Milano da svuotare completamente, lasciando intatti solo facciate, gronde e balconi: ecco come abbiamo progettato la demolizione di tutte le parti interne della struttura e gli scavi di sottofondazione.

 
Abbiamo già parlato di quel particolare tipo di demolizioni costituito dallo svuotamento completo degli edifici. Il progetto che presentiamo è quello di un palazzo di quattro piani fuori terra più solaio e un piano interrato situato in una delle vie del centro di Milano più prestigiose e trafficate.
 
La demolizione prevedeva infatti lo svuotamento completo dell’edificio:
– demolizione della copertura;
– demolizione delle pareti interne, compresi muri divisori, muri portanti interni e solai;
– scavi al piano interrato per opere di sottofondazione.
In tutto questo, particolare importanza era data a preservare le facciate, le gronde e gli elementi di supporto alle stesse oltre che i balconi, che non dovevano essere oggetto delle opere di demolizione in quanto vincolati.
 

Lo svuotamento completo di un edificio di quattro piani in centro Milano: ecco come abbiamo progettato la demolizione
In casi come questo, naturalmente, la difficoltà principale è quella di demolire tutto quanto c’è all’interno dell’edificio lasciando in sicurezza le pareti esterne, come una scatola vuota.
La demolizione è stata quindi suddivisa in più fasi, preservando inizialmente il torrino centrale, da demolire successivamente.
Si è deciso di lasciare in essere porzioni di muratura portante verticale nel corso delle demolizioni, mentre per alcune pareti è stata prevista la messa in sicurezza installando ponteggi perimetrali in grado di assorbire gli sforzi indotti dal vento e di scaricarli sulle porzioni di muratura lasciate. Oltre a questo, sono state progettate diverse strutture di supporto in grado di assicurare la stabilità dell’edificio.
 
La prima fase prevedeva quindi la demolizione del tetto e la realizzazione dei vani di scarico, mentre nelle fasi 2 e 3 sono state previste le opere di demolzione, divise in sezioni, dal primo piano al sottotetto e del piano interrato, oltre alla realizzazione delle sottomisurazioni. La quarta e ultima fase prevedeva la demolizione del solaio del primo piano e la demolizione del piano terra.
 

Guarda la gallery fotografica della demolizione in corso: lo svuotamento totale a Milano

 

Vuoi conoscerci meglio?