Ecco come abbiamo progettato la demolizione della torre piezometrica
Come sempre, la fase di progettazione di una demolizione è fondamentale per ottenere un'opera ben riuscita: specialmente quando si tratta di far "cadere" una torre, non ci si può certo affidare alla fortuna. Ecco le diverse fasi della progettazione.
Demolizione di una torre piezometrica tramite sbilanciamento meccanico
La demolizione di una torre piezometrica, ovvero di un serbaotoio sospeso di raccolta dell'acqua, tramite sbilanciamento meccanico: un intervento apparentemente tanto semplice quanto spettacolare. In una manciata di secondi, ecco come crolla la torre.
Dallo strip-out allo svuotamento: ecco come si riconverte un edificio
Riconvertire un edificio significa spesso doverne cambiare radicalmente la struttura interna: a seconda del tipo di intervento si parla di strip-out o di svuotamento edifici, due tecniche molto diverse con uno scopo comune. Dare vita a una nuova realtà.
Il recupero dei rifiuti da demolizione grazie alle campagne mobili
Demolire un intero edificio o anche solo parti di esso produce una gran quantità di rifiuti, i cosiddetti rifiuti C&D, da smaltire: ecco perché la questione del recupero grazie alle campagne mobili di frantumazione si fa particolarmente importante