Demolizioni

Demolire in seminterrati e spazi ristretti grazie ai robot da demolizione

Il maggior problema delle demolizioni in spazi ristretti è l’emissione dei gas di scarico dei macchinari e la produzione di polveri che renderebbero impossibile la presenza di operatori all’interno: nessun problema grazie all’utilizzo dei robot. E a tanta esperienza.


 
Capita infatti spesso di dover intervenire con demolizioni in locali posti sotto il livello del suolo o anche in spazi molto ristretti o in cui sarebbe pericoloso utilizzare mezzi tradizionali che emettono gas di scarico, pensiamo ad esempio ad aziende chimiche o comunque in cui si utilizzano materiali potenzialmente pericolosi. Situazioni di questo genere richiedono l’intervento di aziende specializzate, che abbiano da una parte l’attrezzatura necessaria e dall’altra

Una volta che la demolizione è stata predisposta e progettata nei dettagli, una situazione a prima vista impossibile è sembrata quasi semplice
una significativa esperienza sul campo per assicurarsi che i lavori procedano speditamente e in tutta sicurezza.
 
In queste condizioni, infatti, non bisogna far particolare attenzione solo all’emissione di gas di scarico da parte dei mezzi di demolizione, ma anche ad esempio al surriscaldamento dei mezzi stessi e dell’ambiente, o ancora a mettere in atto tutte le procedure necessarie ad assicurare il totale abbattimento delle polveri prodotte dalle opere di demolizione.
 
Grazie ai robot da demolizione, a una progettazione attenta e all’esperienza ci è stato ad esempio possibile intervenire con l’apertura di un nuovo tunnel all’interno della Diga Val Noci, una demolizione che era già stata tentata da altri senza successo: troppo lunghi i tempi, troppe le pause richieste dai mezzi di demolizione tradizionali, troppi i rischi. Robot da demolizione, la predisposizione di un adeguato sistema di ventilazione, abbattimento delle polveri, e il gioco è fatto: una volta che la demolizione è stata predisposta e progettata, tutto è sembrato quasi semplice.
 
Certo, un caso limite: ma gli stessi problemi, anche se meno pressanti, si devono affrontare in moltissime situazioni anche meno estreme, ogni qualvolta areazione, spazi e scarichi siano un problema.
 

Guarda la gallery fotografica dell’intervento all’interno di una diga

 

Vuoi conoscerci meglio?