Case History

Demolizione nella Diga Val Noci: la creazione di una nuova galleria all’interno della diga

DOVE Diga del lago di Val Noci, Genova
COSA Realizzazione di una nuova galleria di servizio all’interno della diga
QUANDO Gennaio 2009
TECNOLOGIE DI DEMOLIZIONE Robot per demolizioni

 
La richiesta: creare una galleria all’interno della diga del Lago Val Noci, dove si necessitava di un passaggio per l’ispezione e il controllo della struttura.
Le difficoltà: gli spazi ristretti, la necessità di non generare troppo vibrazioni, la scarsa aerazione, il dover portar fuori i detriti.
La soluzione: l’utilizzo di robot da demolizione e di un sistema di aerazione studiato appositamente per questo intervento.
 
L’intervento aveva già creato non poche difficoltà all’impresa costruttrice, che si è quindi rivolta ad A.T.TOPTAGLIO per la progettazione dell’opera e per la realizzazione della galleria: si

Il segreto: porsi le domande giuste, per sapere in ogni momento cosa accadrà e pianificare ogni fase dei lavori prima ancora di iniziare le opere di demolizione
trattava infatti di una diga in calcestruzzo all’interno della quale, volendo lavorare con il metodo tradizionale del martello a mano, la resa era molto bassa, i tempi di realizzazione lunghi e i costi alti. La chiave per portare a termine l’intervento con successo è stata la capacità di porsi le domande giuste, per risolvere preventivamente ogni possibile problema e sapere passo dopo passo cosa sarebbe successo, anche prima di mettere mano ai mezzi da demolizione.
 
Innanzitutto è stato creato un condotto di aerazione forzata per consentire il ricambio d’aria ed evitare l’accumulo di umidità, condizioni che avrebbero reso altrimenti difficoltoso l’intervento tanto degli uomini quanto delle macchine. Per le opere di demolizione è stata quindi individuato il robot più adatto, abbastanza piccolo da poter lavorare anche in spazi così ristretti, ma efficace: per giungere al punto dove doveva essere realizzata la nuova galleria è stato utilizzato un altro passaggio preesistente, scavando in verticale fino alla quota desiderata, mentre per portar fuori i detriti è stato necessario realizzare un altro condotto che congiungeva il piano di scavo con la sommità della diga. Grazie a un sistema di carrucole appositamente studiato e ad un verricello elettrico il materiale di scarto veniva così estratto in tempo reale e comodamente.
 

Guarda la gallery fotografica della demolizione nella Diga Val Noci

 

Vuoi conoscerci meglio?