
Demolizioni robotizzate e tagli a disco per l’intervento a Malpensa
DOVE Aeroporto di Malpensa
COSA Demolizione solai per la costruzione di nuovi ascensori panoramici
QUANDO Luglio 2011
TECNOLOGIE DI DEMOLIZIONE: taglio con dischi, autogru, robot per demolizioni
L’obiettivo della demolizione: creare spazio per i nuovi ascensori panoramici alle Partenze dell’aeroporto di Malpensa. Un intervento reso complesso da diversi fattori: la necessità di non arrecare disturbo alle normali attività aeroportuali, la struttura dell’edificio, che si estende per circa 30 metri di cui 10 interrati, la presenza di una trave da 15 metri di lunghezza e 26 tonnellate di peso, situata sotto il livello del terreno, il dover demolire di notte e in tempi rapidissimi, lavorando in pratica sul vuoto.
Una trave di 26 tonnellate da estrarre intera e in una sola notte: una demolizione a tempo di record
Il compito affidato ad A.T.TOPTAGLIO era infatti quello di demolire un solaio sostenuto da una grossa trave da estrarre in un pezzo unico. Dopo la rimozione delle lastre che componevano il solaio con robot per demolizioni, autogru e sistemi di taglio, l’opera di demolizione è proseguita con la rimozione della trave, che ha previsto dapprima un intervento con il sistema di taglio a dischi, per procedere poi al suo sollevamento grazie a due autogru, posizionate su solette sospese sul vuoto. Nel corso di una sola notte, tra le 22 e le 6 del mattino, la grande trave è stata estratta dalla sua sede, tagliata in diversi pezzi e quindi caricata su camion per il trasporto: la necessità di operare le demolizioni di notte e con estrema velocità era dovuta, oltre che all’esigenza di non disturbare le attività aeroportuali, dal fatto che il luogo delle operazioni si trovava proprio di fianco alla Porta 17, da cui partono i voli diretti ad Israele e negli Stati Uniti e dove le misure di sicurezza sono quindi stringenti.
Una volta demoliti con robot per demolizioni e sistemi di taglio a disco il primo solaio e la relativa grande trave di sostegno, l’intervento di demolizione è proseguito con la rimozione di altre solette e di un’altra trave, di dimensioni minori, stando attenti a non danneggiare gli impianti di condizionamento, posizionati sotto il punto in cui si stavano compiendo le demolizioni e funzionanti durante le stesse.
Grazie a questi interventi di demolizione controllata, effettuati in particolare con tecniche di demolizione robotizzata, è stato possibile creare lo spazio per spostare una delle due scale mobili e ricavare il vano necessario agli ascensori: da fuori, i passeggeri vedevano solo una schermatura bianca e pulita. Nessun rumore, nessuna vibrazione, nessun disturbo.
L’intervento di demolizione controllata notturna a Malpensa su Facebook
e su Flickr